Chiesi Italia è la filiale italiana del Gruppo Chiesi con sede a Parma, cresciuta nel nucleo dell’Headquarter e sviluppatasi per rispondere al mercato di riferimento che la vede impegnata nelle attività di informazione medico scientifica e commercializzazione dei prodotti Chiesi sul territorio italiano.
Per realizzare la sua missione di migliorare la qualità della vita delle persone, agendo responsabilmente nei confronti della società e dell’ambiente, la filiale commercializza farmaci innovativi nelle sue tre aree terapeutiche: AIR (prodotti e servizi che favoriscono la respirazione, dai neonati agli adulti), RARE (trattamento di pazienti con malattie rare e ultra-rare) e CARE (prodotti e servizi relativi alla special care e alla salute dei consumatori).
Certificata B Corp, Chiesi è tra le imprese che stanno guidando un movimento globale per un’economia inclusiva, equa e rigenerativa.
Chiesi Italia ha deciso di potenziare il proprio team di Marketing Rare, ricercando un/una:
Brand Manager Rare Disease
Main responsibilities
La posizione sarà inserita all’interno della BU Rare, un’area in rapido e significativo sviluppo che ha visto il lancio di otto prodotti negli ultimi due anni, dedicati al trattamento di numerose patologie rare e ultra-rare in ambito dermatologico, endo-metabolico, oftalmologico ed ematologico.
La posizione sarà responsabile di garantire lo sviluppo della redditività e della competitività di un portfolio prodotti molto importanti per la BU attraverso l’ideazione e la gestione di iniziative e progettualità a livello nazionale e territoriale.
La persona che ricoprirà il ruolo sarà responsabile della competitive intelligence, del product portfolio management, dei Forecast e del Marketing Plan per i prodotti affidati, della Comunicazione, dello Stakeholder Management e dello sviluppo della progettualità con le Associazioni Pazienti e KOL. Collabora inoltre con tutte le funzioni aziendali e divisionali coinvolte nello sviluppo di progetti relativi al business di competenza.
Candidate profile
Background accademico e professionale:
- Laurea magistrale in discipline scientifiche o economiche e ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e parlata
- Esperienza di almeno tre anni nel ruolo di Brand Manager maturata all’interno di aziende Farmaceutiche e Biotech internazionali operanti preferibilmente nel mercato delle Malattie Rare
- Esperienza nel lancio di prodotti e nello sviluppo di prodotti esistenti
- Solide basi nelle attività di marketing (materiali promozionali, gestione KOLs, gestione budget e attività di forecast)
- Conoscenza approfondita delle normative nazionali di riferimento nel settore farmaceutico e della informazione scientifica, del codice deontologico Farmindustria e dei principi del Total Equity Management
Social skills
- Team working, networking, capacità di operare in un contesto multiculturale e in un ambiente agile e in rapida evoluzione
- Buone doti comunicative, autorevolezza e capacità di stabilire solide collaborazioni sia all'interno che all'esterno dell’organizzazione aziendale
- Orientamento al Paziente e al risultato
- Digital mindset e familiarità con i sistemi digitali applicati alla comunicazione e al mercato
- Etica, riservatezza e sistema valoriale in linea con i valori Chiesi, capacità di trattare con sensibilità e diplomazia le persone
Location
Sede di lavoro: Parma. E’ previsto SW
AIMS International e l’azienda cliente vietano la discriminazione dei propri dipendenti sulla base della razza, dell’origine etnica, della religione o delle convinzioni personali, del sesso (compresa la gravidanza, l’dentità di genere e l’orientamento sessuale), della nazionalità, dell’età, della disabilità o di qualsiasi informazione genetica. Gli annunci di lavoro devono essere rivolti a entrambi i sessi e a persone di tutte le età e tutte le nazionalità, ai sensi dei decreti legislativi 215/03 e 216/03.